Moringa: ecco perché viene chiamato “albero della vita”, e come può cambiarci la vita
Di - Redazione - 30 Aprile 2017 in Prodotti naturali
La moringa è una pianta originaria dell’India, che è stata menzionata anche dalla FAO in quanto ricca di proteine, vitamine A, B e C e minerali. Le sue foglie secche contengono 7 volte più vitamina C delle arance, più calcio del latte, più potassio delle banane e più ferro degli spinaci: di seguito ti elenchiamo 12 incredibili benefici della moringa.
Antiossidante. I semi di moringa contengono composti fenolici, come la quercetina e il kaempferolo, che hanno un’azione antiossidante molto potente. Inoltre è ricca di tantissime vitamine.
Antimicrobica. Foglie, semi e fiori della moringa sono ricchi di un composto chiamato pterygospermina, che inibisce vari batteri patogeni, combattendo contro alcuni parassiti.
Anti-diabetica. L’infuso di moringa può aiutare a regolare i livelli di zuccheri nel sangue, favorendo salute e funzionamento del pancreas. L’estratto in polvere della foglia di moringa può ridurre i livelli di zuccheri nel sangue 3 ore dopo averlo ingerito.
Antifungina. L’estratto di foglia di moringa è molto efficace nel controllare la crescita e lo sviluppo di funghi nell’organismo.
Antitumorale. La moringa contiene composti bioattivi che proteggono l’organismo dal cancro. Le sue foglie hanno proprietà antiossidanti molto potenti, che possono ridurre il rischio di formazione di cellule tumorali.
Cuore. Questa pianta stimola il sistema cardiaco e circolatorio, essendo ricca di alcaloidi con una grande azione stimolante.
Colesterolo. La moringa è ottima per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue, prevenendo l’ostruzione delle arterie.
Antibiotica. Secondo la FAO, i prodotti derivati della moringa hanno grandi proprietà antibiotiche.
Diuretica. L’infuso di moringa è un ottimo rimedio contro la ritenzione di liquidi, e aiuta ad espellere tossine dall’organismo.
Asma. I semi di moringa hanno proprietà simili a quelli dell’efedrina, sostanza usata nel trattamento contro l’asma. La moringa rilassa i bronchioli e riduce la gravità dei sintomi dell’asma.
Vista. Essendo ricca di vitamina A, la moringa può aiutare a prevenire cecità notturna, cataratte e altri problemi alla vista.
Analgesica. L’estratto di foglie di moringa ha potenti proprietà analgesiche, e può essere usato per alleviare i dolori articolari.
Come usare la tintura madre di moria grazie