Rimedio a base di 2 ingredienti naturali per eliminare i depositi di grasso e i parassiti
Di - Redazione - 7 Gennaio 2016 in Digestione

Hai mai sentito un’improvvisa voglia di qualcosa di dolce? È una sensazione molto comune, e nella maggior parte dei casi non rappresenta nulla di preoccupante. Avere voglia di dolci, o anche di cibi molto salati, può essere una semplice risposta del nostro organismo a determinati stimoli o carenze.
Tuttavia, quando queste voglie diventano frequenti o incontrollabili, potrebbero essere il segnale di un possibile squilibrio. Alcuni esperti sostengono che desideri alimentari ricorrenti, soprattutto quelli legati allo zucchero, possano essere collegati a fattori come lo stress cronico, disturbi del metabolismo o, in alcuni casi, alla presenza eccessiva di parassiti intestinali.
Un consumo prolungato ed eccessivo di zuccheri può favorire la produzione di muco nel corpo, creando un ambiente favorevole alla proliferazione di funghi e batteri. Questa condizione può portare a un calo dei livelli di energia, spingendo il corpo a richiedere ulteriori alimenti zuccherini in un circolo vizioso.
Inoltre, alcuni studi ipotizzano che un eccesso di parassiti intestinali possa contribuire a disturbi metabolici, difficoltà nella digestione e maggiore tendenza all’accumulo di grassi. Secondo una ricerca pubblicata sul Journal of Nutrition & Metabolism, l’equilibrio della flora intestinale gioca un ruolo chiave anche nel controllo del peso corporeo e delle infiammazioni sistemiche.
Per aiutare l’organismo a depurarsi e ritrovare vitalità, è possibile ricorrere a rimedi naturali semplici ed efficaci. Uno dei più noti, proveniente dalla tradizione popolare dell’Europa orientale, è una miscela a base di semi di lino e chiodi di garofano. Questi due ingredienti, se assunti regolarmente, aiuterebbero a contrastare la presenza di parassiti intestinali e a migliorare il benessere generale.
Per preparare questo rimedio, occorrono 100 grammi di semi di lino e 10 grammi di chiodi di garofano secchi. Vanno macinati fino a ottenere una polvere fine. Si consiglia di assumerne due cucchiai ogni mattina per tre giorni, mescolando la polvere con acqua filtrata. Dopo i tre giorni, si interrompe per altri tre, poi si riprende il ciclo per circa un mese.
Naturalmente, questo tipo di approccio non sostituisce il parere di un medico o una diagnosi specialistica. In presenza di sintomi persistenti o dubbi, è sempre consigliato rivolgersi a un professionista della salute.
Si mi piacciono i dolci ma preferisco i salati, ma non troppo che dite faccio bene? Grazie….
Non ho capito bene se la polvere ottenuta va in infusione e poi filtrare l’acqua che si berrà oppure ingoiare direttamente la polvere mandandola giù con dell’acqua filtrata (che signufica filtrata?) – Grazie
non ho capito bene come si deve assumere le due miscele grazie
Per la pancia? camminare..
Non ho capito come va assunta la miscela: così a secco seguita da un bicchiere di acqua o va messa a macerare in acqua?
Non si capisce
Anche io non ho capito come fare non è chiaro cosa bisogna fare con l’acqua
Non mi è chiaro come bere le due miscele, se è possibile chiarire grazie un caro saluto
Non è chiara scusami …puoi spiegarla meglio?Un caro saluto
Non si capisce come va assunto e l’acqua????grazie
Date tante indicazioni interessanti, magari anche efficaci ma poco chiare.
Mescola con dell’acqua filtrata. A me sembra sia scritto chiaro gente . Prima filtri l’acqua e poi metti la polvere ..mescoli e beviiiii
parla chiaro due cucchiai metterli in una tazza versare acqua calda portala ha temperatura ambiente e consumarla