La pianta analgesica che allevia i crampi, disintossica il fegato e cura le ulcere

Di - Redazione - 16 Dicembre 2016 in Prodotti naturali

Il Mediterraneo è noto per la sua dieta, il clima mite e la grande varietà di flora e fauna. E’ proprio fra la flora che si trovano alcune piante con proprietà terapeutiche così potenti da poter alleviare dolori e condizioni quasi come i farmaci. E’ il caso delle 5 piante mediterranee che ti elenchiamo di seguito.

Foglie di ulivo. Vengono usate da secoli e con successo per ridurre l’ipertensione, proteggere il cuore e bloccare virus e batteri, neutralizzando gli enzimi che causano malattie di origine batterico. Le foglie di ulivo hanno proprietà antiossidanti e contengono un composto chiamato oleuropeina, che uccide moltissimi germi.

Foglie di alloro. Hanno effetti simili a quelli dei farmaci analgesici, ma senza quelli secondari. Queste foglie bloccano l’enzima COX-2, che causa l’infiammazione da artrite. Inoltre, l’alloro può favorire la circolazione sanguigna.

Finocchio. I fitoestrogeni contenuti in questa pianta hanno proprietà antispasmodiche, che calmano i muscoli e alleviano i crampi. Inoltre, il finocchio è particolarmente efficace come rimedio diuretico, per favorire l’espulsione dei liquidi in eccesso.

Timo. Spesso presente nei rimedi contro tosse, raffreddore e influenza, questa pianta aromatica ha grandi proprietà digestive. Contiene composti antibatterici che possono combattere contro l’intossicazione alimentare e alleviare i sintomi di ulcere e gastrite.

Cardo mariano. Contiene potenti flavonoidi disintossicanti che agiscono come filtro naturale per il fegato, bloccando pesticidi, metalli pesanti e altri agenti intossicanti.

Condividi l'articolo
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l'uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L'intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.

Aggiungi un commento