Come preparare un’acqua di irrigazione “arricchita”: triplica crescita e fioritura delle piante
Di - Redazione - 1 Maggio 2022 in Giardinaggio

Avere la casa piena di piante è per tanti di noi una vera e propria ossessione, ma far si che si mantengano sane e rigogliose è una vera e propria sfida. Per curare le piante con successo e farle fiorire abbondantemente ti spieghiamo come preparare un’acqua di irrigazione “arricchita”.
Può capitare che le nostre piante smettano di crescere o mostrino segni di sofferenza, come ingiallimento delle foglie o un generale aspetto debole. Per fortuna esistono degli ingredienti naturali i cui nutrienti come vitamine e minerali possono aiutarci a recuperare le nostre piante.
Ogni pianta ha necessità di irrigazione diverse: alcune si adattano a periodi asciutti abbastanza lunghi, altre hanno bisogno di un terriccio costantemente umido. Tuttavia, tutte le piante hanno bisogno di nutrienti.
Sebbene esistano sul mercato fertilizzanti di tutti i tipi, anche liquidi, un modo per nutrire le nostre piante quotidianamente è attraverso l’acqua di irrigazione. Di seguito ti spieghiamo come arricchirla di nutrienti.
Hai bisogno di:
- bucce di banana
- acqua di cottura di verdure, pasta o uova (senza sale, zucchero o altri condimenti)
- recipiente con chiusura ermetica
Dopo aver cotto i tuoi alimenti (pasta, verdure o uova), scolali e conserva l’acqua e lasciala raffreddare.
Nel recipiente dotato di chiusura ermetica versa l’acqua di cottura e aggiungi le bucce di banana tagliate a pezzi quindi chiudi il recipiente.
Puoi conservarlo chiuso ermeticamente per due giorni, dopodiché dovrai scartarlo per evitare che il liquido ristagni.
Diluisci con dell’acqua pura e usa il liquido per annaffiare le tue piante almeno una volta a settimana.
L’acqua di cottura di pasta, verdura o uova contiene nutrienti utilissimi per le piante. Il potassio rilasciato dalle bucce di banana darà alle nostre piante una spinta ulteriore durante la loro fioritura.