Come sgrassare la lavastoviglie ed eliminare i cattivi odori con il metodo della ciotola
Di - Redazione - 2 Luglio 2021 in Casa

È davvero sgradevole quando la nostra lavastoviglie emana cattivi odori. D’altronde è un elettrodomestico che è associato alla pulizia di piatti, pentole e utensili da cucina, ed è quindi importante mantenerlo ben pulito e disinfettato.
Per fortuna esistono dei metodi completamente naturali che ci permettono di avere una lavastoviglie pulita e profumata. Di seguito ti suggeriamo come pulire ciascun elemento della lavastoviglie per ottimizzarne il funzionamento ed evitare la comparsa di cattivi odori.
La lavastoviglie tende ad avere dei cattivi odori quando il drenaggio non funziona bene e quindi si accumulano dei residui di cibo e grasso. Può succedere anche se lasciamo il suo sportello chiuso per molto tempo.
Pulire il filtro di drenaggio
La causa più comune dei cattivi odori della lavastoviglie è un filtro di drenaggio ostruito. Rimuovi il filtro e assicurati che sia libero da residui di cibo. Lavalo bene con una spugna e una combinazione di bicarbonato e aceto.
Pulire la parte interna della lavastoviglie
Per sgrassare bene le pareti e le superfici interne della lavastoviglie si può ricorrere al famoso metodo della ciotola. Metti una ciotola o un bicchiere pieno di aceto nella parte superiore della lavastoviglie, poi spargi del bicarbonato su tutta la superficie. Avvia un ciclo di lavaggio completo.
Aceto e bicarbonato hanno una reazione effervescente capace di sgrassare, disinfettare, pulire a fondo ed eliminare i cattivi odori presenti nella lavastoviglie.
Prevenire i cattivi odori dalla lavastoviglie
Rimuovi i residui grossi di cibo da piatti e pentole prima di inserirli nella lavastoviglie, facendo così eviterai che si depositino nel filtro di drenaggio.
Effettua dei cicli di lavaggio occasionali applicando il metodo della ciotola. Ti aiuterà a mantenere la lavastoviglie sempre pulita e prevenire l’accumulo di grasso e residui di cibo.