Come trapiantare la stella di Natale per farla durare per sempre
Di - Redazione - 22 Dicembre 2020 in Giardinaggio
![](https://www.rimedio-naturale.it/wp-content/uploads/2020/12/trapiantare-stella-di-natale.jpg)
Il Natale è alle porte e se c’è una pianta che in questo periodo ruba la scena alle altre è senza dubbio la Poinsettia, o Stella di Natale. Originaria del Messico, questa pianta si è ormai convertita in uno dei simboli del Natale in tutto il mondo
La stella di Natale fiorisce solo a fine anno, ma ciò non significa che debba morire o finire nella spazzatura una volta finite le feste. Di seguito ti spieghiamo come trapiantare e curare la stella di Natale per farla durare a lungo.
Cominciamo col parlare della temperatura del terriccio, che dovrebbe essere compresa tra i 20 e i 22 gradi, mentre durante la fioritura dovrebbe essere di circa 18 gradi.
Usa un vaso grande, di circa 40 centimetri di larghezza e 50 di profondità, dotato di buon drenaggio. Il terriccio non deve essere troppo compatto, per impedire che possa far marcire le radici della pianta.
Per trapiantare la stella di Natale taglia la busta che la contiene, facendo molta attenzione a non toccare le radici. Se l’hai acquistata in un vaso, dai dei piccoli colpetti fino a far staccare il vaso dal terriccio. In entrambi i casi, metti la pianta al centro del vaso nel quale hai precedentemente messo del terriccio.
La stella di Natale deve poter godere di qualche ora di luce, ma deve essere piazzata in un luogo con una temperatura costante e senza correnti d’aria.
Annaffia la pianta ogni tre giorni, ma assicurati che il terriccio non resti troppo bagnato. Taglia qualche germoglio ogni due o tre mesi, per stimolare la crescita della stella di Natale e farla durare il più a lungo possibile.