Ecco perché mangiare aglio a stomaco vuoto può rivoluzionare la tua salute

Di - Redazione - 27 Gennaio 2020 in Prodotti naturali

L’aglio viene giustamente associato alla gastronomia: questo piccolo e potente ingrediente naturale è parte integrante della nostra tradizione culinaria, ed è fondamentale per la preparazione di numerose pietanze.

Tuttavia, in pochi sanno che l’aglio è anche uno degli ortaggi più ricchi di nutrienti e proprietà terapeutiche, e che veniva usato dai nostri antenati nella medicina tradizionale.

Mangiare aglio a stomaco vuoto è senza dubbio il miglior modo per godere di tutte le sue proprietà. Già nell’antico Egitto venivano apprezzate le sue proprietà antibiotiche, e mangiarlo a stomaco vuoto ci permette di sfruttarle al massimo.

L’aglio è eccellente per combattere infezioni da funghi, raffreddore, malattie respiratorie e tante altre condizioni.

Macinare gli spicchi d’aglio con i denti ci permette di favorire il rilascio dell’allicina, un composto con potenti proprietà antibatteriche.

L’aglio contiene, inoltre, numerose vitamine come la C e la D, e minerali come magnesio, calcio, potassio e sodio. Contiene più di 400 componenti minerali e una grande quantità di antiossidanti.

Condividi l'articolo
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l'uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L'intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.

Aggiungi un commento