Focaccina di zucchine: semplice da preparare, veloce e deliziosa

Di - Redazione - 3 Aprile 2025 in Ricette

Se ami le preparazioni semplici, genuine e con ingredienti di stagione, la focaccia di zucchine è la ricetta perfetta da provare. Si tratta di una pietanza salata sottile e croccante, a metà tra una torta rustica e una sfoglia, che si prepara con pochissimi ingredienti ma conquista sempre tutti al primo morso.

Perfetta da servire come antipasto, piatto unico o sfizioso aperitivo, questa focaccia ha tutto il sapore delle ricette di una volta.

Ingredienti:

  • 3 zucchine medie
  • 1 cipolla rossa (facoltativa)
  • 200 g di farina (anche integrale o di tipo 1)
  • 300 ml di acqua
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Qualche foglia di basilico fresco o timo (opzionale)

Procedimento:

  1. Lava e grattugia le zucchine con una grattugia a fori larghi. Mettile in uno scolapasta con un pizzico di sale e lasciale riposare per circa 20 minuti, in modo che rilascino l’acqua in eccesso.
  2. In una ciotola capiente, versa la farina e l’acqua poco per volta, mescolando con una frusta per ottenere una pastella liscia e senza grumi. Aggiungi l’olio, un pizzico di sale e, se ti piace, una macinata di pepe.
  3. Strizza bene le zucchine e aggiungile alla pastella. Se vuoi, unisci anche una cipolla tagliata sottilissima o del basilico fresco spezzettato a mano.
  4. Rivesti una teglia ampia con carta forno e versa il composto, livellandolo bene con il dorso di un cucchiaio: dovrà essere molto sottile (circa mezzo centimetro).
  5. Inforna a 200°C in forno statico per circa 40-45 minuti, finché la superficie non sarà ben dorata e croccante.
  6. Lascia intiepidire, taglia e servi.

Consigli:

  • Puoi aggiungere un cucchiaio di formaggio grattugiato per un gusto ancora più intenso.
  • È ottima anche a temperatura ambiente, quindi perfetta per gite o pranzi fuori casa.
  • Si conserva bene in frigo per 2-3 giorni e può essere scaldata in padella per tornare croccante.

Questa focaccia di zucchine è una ricetta semplice, veloce e straordinariamente saporita. Un piatto che racconta di campi, orti e tavole rustiche… e che continua a conquistare generazioni con la sua bontà senza tempo.

Condividi l'articolo
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l'uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L'intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.

Aggiungi un commento