Le proprietà terapeutiche del timo
Di - Redazione - 27 Settembre 2019 in Prodotti naturali

Il timo è una pianta medicinale originaria di tutta l’area del Mediterranea, e ricchissima di proprietà terapeutiche. Usato per curare condizioni respiratorie e problemi digestivi, il timo offre una miriade di benefici per la salute.
Questa pianta medicinale ha proprietà antisettiche, espettoranti e mucolitiche, e viene usata per trattare tosse, raffreddore e influenza. Un altro dei suoi usi più comuni è per trattare problemi digestivi, in quanto capace di favorire l’eliminazione del muco dal tratto intestinale.
Il timo, infatti, stimola la secrezione di bile, combatte l’indigestione e i parassiti intestinali e facilita i processi digestivi.
Inoltre, ha proprietà disinfettanti, antisettiche e cicatrizzanti che rendono il timo un utile rimedio per trattare le ferite. Basta preparare un infuso di timo e applicarlo direttamente sulla ferita.
Il timo può essere usato per trattare e prevenire l’anemia, in quanto ricca fonte di ferro e capace di regolare le quantità di questo minerale importantissimo per l’organismo.
Un altro importante uso del timo è per prevenire la forfora e purificare la pelle, eliminando funghi e afte. Ha proprietà antiossidanti che proteggono l’organismo dai radicali liberi.
La naringenina, un composto contenuto nel timo, favorisce la circolazione sanguigna.