Le proprietà terapeutiche del timo

Di - Redazione - 27 Settembre 2019 in Prodotti naturali

Il timo è una pianta medicinale originaria di tutta l’area del Mediterranea, e ricchissima di proprietà terapeutiche. Usato per curare condizioni respiratorie e problemi digestivi, il timo offre una miriade di benefici per la salute.

Questa pianta medicinale ha proprietà antisettiche, espettoranti e mucolitiche, e viene usata per trattare tosse, raffreddore e influenza. Un altro dei suoi usi più comuni è per trattare problemi digestivi, in quanto capace di favorire l’eliminazione del muco dal tratto intestinale.

Il timo, infatti, stimola la secrezione di bile, combatte l’indigestione e i parassiti intestinali e facilita i processi digestivi.

Inoltre, ha proprietà disinfettanti, antisettiche e cicatrizzanti che rendono il timo un utile rimedio per trattare le ferite. Basta preparare un infuso di timo e applicarlo direttamente sulla ferita.

Il timo può essere usato per trattare e prevenire l’anemia, in quanto ricca fonte di ferro e capace di regolare le quantità di questo minerale importantissimo per l’organismo.

Un altro importante uso del timo è per prevenire la forfora e purificare la pelle, eliminando funghi e afte. Ha proprietà antiossidanti che proteggono l’organismo dai radicali liberi.

La naringenina, un composto contenuto nel timo, favorisce la circolazione sanguigna.

Condividi l'articolo
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l'uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L'intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.

Aggiungi un commento