Marmellata di arancia e zenzero senza zucchero: deliziosa e facile da preparare

Di - Redazione - 9 Aprile 2025 in Ricette

La marmellata di arancia e zenzero è un’esplosione di gusto agrumato con un pizzico di piccantezza. Farla senza zucchero aggiunto non solo è possibile, ma è anche un modo sano e naturale per gustarla ogni giorno.

Ideale a colazione, con lo yogurt o su una fetta di pane integrale, questa versione sfrutta la dolcezza naturale della frutta.

Ingredienti (per circa 2 vasetti da 250 ml):

  • 1 kg di arance biologiche (meglio se Tarocco o Valencia)
  • 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
  • 1 mela (funge da addensante naturale, grazie alla pectina)
  • Il succo di 1 limone
  • Facoltativo: qualche dattero o un cucchiaio di stevia/eritritolo per chi preferisce un tocco più dolce

Preparazione:

  1. Prepara la frutta
    Lava bene le arance e pela la buccia solo se preferisci una marmellata meno amara. Altrimenti, tienila (in parte) per un gusto più intenso. Togli la parte bianca (albedo), che è amarognola, e taglia la polpa a pezzetti, eliminando semi ed eventuali filamenti duri.
    Grattugia la mela con la buccia e lo zenzero fresco.
  1. Cuoci lentamente
    Metti tutto in una casseruola: arance, mela, zenzero e succo di limone. Cuoci a fuoco basso per circa 45-60 minuti, mescolando spesso. Se la frutta tende ad attaccarsi, aggiungi un goccio d’acqua.
  1. Frulla (se vuoi)
    A fine cottura puoi decidere se lasciarla rustica o frullarla per ottenere una consistenza più liscia.
  1. Controlla la consistenza
    Fai la prova piattino: versa un cucchiaino di marmellata su un piattino freddo e inclinalo. Se non cola via subito, è pronta. Se è troppo liquida, prosegui la cottura ancora qualche minuto.
  1. Mett nei barattoli e sterilizza
    Versa la marmellata calda nei vasetti sterilizzati, chiudi bene e capovolgili per creare il sottovuoto. Dopo 10 minuti, rimettili dritti e lasciali raffreddare. Conserva in luogo fresco e buio.

Altri consigli:

  • Puoi sostituire lo zenzero fresco con quello in polvere (½ cucchiaino).
  • Se vuoi una marmellata più dolce, aggiungi 2-3 datteri frullati insieme alla frutta.
  • Perfetta anche per accompagnare formaggi freschi!

Perché senza zucchero?

Eliminare lo zucchero raffinato permette di:

  • Ridurre l’indice glicemico
  • Gustare il sapore autentico della frutta
  • Avere una marmellata adatta a diete più leggere o a chi ha bisogno di limitare gli zuccheri.

Condividi l'articolo
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l'uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L'intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.

Aggiungi un commento