Trucco per riparare crepe e fessure nelle pareti

Di - Redazione - 28 Gennaio 2022 in Casa

Col passare del tempo, è molto comune notare delle crepe sui muri delle nostre case. Crepe e fessure sono semplicissime da riparare, ma prima è importante individuare la causa.

Per sapere se è possibile ripararla da soli, è importante conoscere la differenza tra rottura, fessura e crepa.

Le fessure sono delle aperture più profonde delle crepe. Di circa 1-3 centimetri, si possono considerare sicure se attraverso di esse non passano l’acqua della pioggia, il vento o la luce esterna. Il problema è quando si trovano troppo vicine alle colonne portanti: in questo caso è importante chiamare un professionista.

Le crepe possono avere una profondità superiore ai 3 centimetri. Non possono essere riparate da noi stessi, come nel caso delle fessure, in quanto potremmo andare a nascondere un problema più grave che richiede l’attenzione di un professionista.

Se la fessura è piccola e non è causata da un problema strutturale, è possibile ripararla col seguente metodo.

Hai bisogno di:

  • guanti di gomma
  • maschera di protezione
  • telo di plastica
  • carta abrasiva
  • spatola liscia (può essere di plastica o di metallo)
  • spazzola
  • stucco per pareti

Il processo è semplice, ma va eseguito prestando molta attenzione:

  • Disponi il telo di plastica sul pavimento, per evitare di sporcarlo e perdere ore a pulire.
  • Indossa i guanti e la maschera di protezione.
  • Con la spatola elimina i piccoli pezzi che si trovano all’interno della fessura.
  • Successivamente, con la spazzola, rimuovi tutta la polvere e i residui. Tale operazione permetterà allo stucco di aderire meglio.
  • È importante che tutta l’area di lavoro sia ben asciutta.
  • Applica poco a poco lo stucco per pareti sulla fessura, evitando di sporcare il resto del muro.
  • Lascia asciugare lo stucco per 24-48 ore, poi usa la carta abrasiva per rendere l’area ben liscia.
  • Infine, puoi pitturare il muro con lo stesso colore oppure sceglierne un altro.

Come hai visto, riparare una fessura è un lavoro delicato ma che può essere effettuato praticamente da chiunque.

Condividi l'articolo
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l'uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L'intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.

Aggiungi un commento